COME TRASMETTERE LA TUA PROPOSTA
Per proporre un borgo marinaro è necessario che l’istanza venga presentata dal Sindaco del Comune di appartenenza. Al fine di essere inserito nel Registro delle Identità della Pesca Mediterranea e dei Borghi Marinari, il borgo deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Struttura urbanistica di piccole dimensioni che ha mantenuto la riconoscibilità nella struttura insediativa storica e la continuità dei tessuti edilizi storici, che si affaccia sul mare e con nucleo di fondazione pre-esistente al ’900
- Patrimonio architettonico o paesaggistico di alta rilevanza con prossimità o presenza di costruzioni storiche tipiche dell’identità marinara come tonnare, torri costiere, approdi storici, fari, opifici legati alla trasformazione del pescato, chiese e cappelle utilizzate per il culto dei pescatori
- Accessibilità viaria terrestre e marittima, con presenza di almeno un porto, porticciolo e approdo direttamente connesso al centro abitato
- Documentata tradizione nell’attività di pesca con una comunità locale e un’economia storicamente legata all’attività marinara
- Presenza di elementi del patrimonio culturale immateriale legato al mare come tradizioni, festività, conoscenze tecniche, leggende, racconti, peculiarità enogastronomiche etc
Per trasmettere la richiesta al Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, si invita a scaricare il form allegato, compilarlo, sottoscriverlo ( preferibilmente con firma digitale), e inviarlo via PEC all’indirizzo dipartimento. pesca@certmail.regione. sicilia.it insieme alla copia del documento di identità e ad ogni eventuale altro materiale a supporto dell’istanza. Si prega di inserire nell’oggetto della comunicazione “REIMAR – Istanza di iscrizione”.