L’Ecomuseo Mare Memoria Viva è sito all’interno dell’Ex Deposito locomotive di Sant’Erasmo a Palermo. Il museo è nato nel 2014 grazie ad un progetto dell’associazione CLAC finanziato dalla Fondazione CON IL SUD in partnership con il Comune di Palermo – Assessorato alla Cultura.
Oggi la gestione dell’Ecomuseo è affidata ad un partenariato pubblico-privato che coinvolge il Servizio Musei e Spazi Espositivi dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, CLAC e MMV. Nel 2014 è stata fondata, inoltre, l’associazione Onlus Mare Memoria Viva, allo scopo di gestire l’ecomuseo e le attività culturali ed educative a esso connesse.
Lo spazio museale si presenta come un luogo aperto alla cittadinanza e al quartiere; al suo interno è possibile fruire di una narrazione corale della costa Sud-Est di Palermo, costruita con il contributo degli abitanti delle borgate marinare, attraverso fotografie e video che permettono di scoprire la storia, insieme pubblica e privata, della relazione fra gli abitanti di Palermo e il mare.
L’attività dell’Ecomuseo si contraddistingue per un continuo lavoro di ricerca scientifica e artistica e per la realizzazione di percorsi di cittadinanza attiva e sviluppo locale a base culturale, attraverso attività di educazione non formale, esplorazioni urbane, workshop, mostre, conferenze e incontri pubblici.