MULINO DELLE SALINE ETTORE E INFERSA DI MARSALA Musei del Mare

senza numero civico, Contrada Ettore Infersa, 91025 Marsala TP

Description

Foto di Vito Zito

Il Mulino delle Saline Ettore e Infersa, opera di archeologia industriale del 1500, rappresenta il risultato di un restauro conservativo sia strutturale che meccanico che rende tutt’oggi funzionante la struttura. Il Mulino opera nel complesso processo di lavorazione del sale, permettendo con l’azione del vento la rotazione delle sue sei pale e la conseguente attivazione delle macine in pietra che si trovano al suo interno.

La peculiarità della struttura può essere meglio compresa attraverso una visita al Mulino. Grazie al supporto di innovativi strumenti tecnologici, infatti, il visitatore assiste all’intero processo di produzione del sale, dalle vasche delle saline circostanti fino alle raffinate pratiche di lavorazione dei salinai, detentori di antiche tecniche artigianali di inestimabile valore culturale.

L’esperienza offerta all’interno delle Saline Ettore e Infersa è un percorso completo che porta alla scoperta di un preziosissimo elemento che ha profondamente influenzato la cultura e l’economia del territorio e ne mette in risalto il valore in relazione all’imprescindibile rapporto tra uomo e natura.

 

Localizzazione. Contrada Ettore Infersa snc, Marsala (TP)

Per info e prenotazioni. Tel. 0923 7330033429607915;

Sito web: www.seisaline.it/il-mulino

Location