Il Museo del mare è situato all’interno dell’Arsenale della Marina Regia di Palermo, risalente al XVII secolo. Il museo fu inaugurato nel 1997 dall’Associazione Culturale Museo del Mare e della Navigazione Siciliana “Florio”, costituita da un gruppo di appassionati che hanno raccolto oggettistica navale e modelli di tipiche imbarcazioni appartenenti al naviglio storico siciliano. La suddetta Associazione gestisce ancora oggi la struttura museale.
All’interno del museo si possono ammirare due cannoni di epoca borbonica, vari portolani, manuali di navigazione originali che contenevano le indicazioni tecniche per il sicuro approdo nei vari porti e riproduzioni in scala di sciabecchi, imbarcazioni di origine araba, galere e navi cannoniere.
L’Arsenale della Real Marina, che ospita il museo e la cui cura e valorizzazione è affidata alla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, è un bene di valore monumentale, costruito nel 1621-30 su progetto dell’architetto palermitano Mariano Smiriglio.