MUSEO DELLA TONNARA E DEL MARE DI MILAZZO Musei del Mare

Via Nettuno, Milazzo (ME)

Description

Foto di Emanuela Caravello

Il Museo della tonnara e del mare di Milazzo testimonia e documenta la cultura marinara e la presenza storica delle tonnare nella penisola di Milazzo. La pesca del tonno ha rappresentato sino ad un recente passato una realtà produttiva essenziale per l’economia di Milazzo e ne ha definito la storia e l’identità. All’interno del Museo, tra gli oggetti della marineria locale, uno spazio particolare è quindi riservato agli artefatti connessi alla pesca del tonno e alla sua manipolazione per la vendita. Le collezioni sono arricchite dalla presenza di originali attrezzi da pesca, reti, arpioni, boe, scatolame e il carrello per il trasporto del tonno. Di particolare interesse è la ricostruzione di una tonnara in scala, realizzata in legno e vetro e risalente agli inizi del Novecento. Insieme alla presenza di modelli, anche le fotografie e i filmati d’epoca permettono di collocare gli oggetti nel tempo e negli spazi originari. In particolare, un video proiettato a ciclo continuo in uno schermo offre una dettagliata descrizione del funzionamento della tonnara del Tono grazie alle immagini che documentano le fasi della pesca del tonno agli inizi degli anni Sessanta. Il Museo è realizzato e gestito dall’Associazione Tonosolemare, un’organizzazione no-profit che ha inteso recuperare e valorizzare con l’allestimento la memoria delle tradizioni marinare di Milazzo.

Localizzazione. Castello di Milazzo – Monastero delle Benedettine (ME)

Per info e prenotazioni. Tel: 3358434211;

Email: tonosolemare@gmail.com

 

Location