MUSEO DELL’ACCIUGA E DELLE ARTI MARINARE DI ASPRA Musei del Mare

Strada Comunale Cotogni 86, Aspra, Bagheria (PA)

Description

Foto di Michelangelo Balistreri

Il Museo dell’acciuga e delle arti marinare è una struttura unica nel suo genere, fondata dai fratelli Girolamo e Michelangelo Balistreri. La famiglia Balistreri detiene dal 1947 un’azienda specializzata nella conservazione dell’acciuga locale e, facendo tesoro dei saperi raccolti nel corso dei decenni, i fratelli hanno raccolto con cura elementi dell’arte marinara appartenenti all’azienda di famiglia e a molti opifici operanti nell’intera Sicilia.

Il Museo offre al visitatore l’opportunità di affrontare un viaggio tra cimeli, documenti ed attrezzi che raccontano storia ed evoluzioni dell’antica tecnica della salagione delle acciughe in Sicilia, esportata all’estero da molti emigrati. All’interno del Museo è possibile visionare anche numerosi attrezzi da pesca e diversi modelli di imbarcazioni per la pesca artigianale.

Il Museo insiste sul territorio della borgata marinara di Aspra, luogo di origine della famiglia Balistreri, e offre numerose attività destinate alla comunità locale, ma anche a turisti e visitatori occasionali, come mostre e laboratori destinati alle scuole di diverso ordine e grado. La struttura museale si contraddistingue per una infaticabile attività di promozione, grazie soprattutto alla creatività e alla solerzia di Michelangelo Balistreri, imprenditore ittico e fondatore del museo, nonché musicista, poeta, narratore e cantante.

 

Localizzazione. Strada Comunale Cotogni 86, Aspra, Bagheria (PA)

Per info e prenotazioni. Tel. 335 7443901 – 091 956271;

Email: museodellacciuga.aspra@gmail.com;

Sito web: www.museodellacciuga.it

Location