Listings
Who we are and our mission6 Results
Il Museo del Mare di Licata è nato su iniziativa del Gruppo Archeologico Finziade che dal 2013 ha avviato l’attività di recupero dei primi reperti archeologici con il suo nucleo subacqueo. Il Museo si trova in pieno centro storico, presso i locali del cinquecentesco chiostro Sant’Angelo;
Il versante siciliano che volge a sud-ovest, con la costa che si affaccia sul Canale di Sicilia, si apre verso il nord Africa intercettando i tonni dopo il loro viaggio riproduttivo. In questa lunga fascia costiera solo poche tonnare “di ritorno” sono emerse per pescosità e profitti concentrandosi
ll territorio di Sciacca è abitato sin dalla Preistoria, con testimonianze ritrovate a Monte Cronio. Il primo insediamento accertato nel territorio di Sciacca è quello di Terme Selinuntine, fondato, nel VII secolo a.C., dai greci di Selinunte che furono sconfitti ad opera dei Cartaginesi. Durante il periodo
ll territorio di Sciacca è abitato sin dalla Preistoria, con testimonianze ritrovate a Monte Cronio. Il primo insediamento accertato nel territorio di Sciacca è quello di Terme Selinuntine, fondato, nel VII secolo a.C., dai greci di Selinunte che furono sconfitti ad opera dei Cartaginesi. Durante il periodo
ll territorio di Sciacca è abitato sin dalla Preistoria, con testimonianze ritrovate a Monte Cronio. Il primo insediamento accertato nel territorio di Sciacca è quello di Terme Selinuntine, fondato, nel VII secolo a.C., dai greci di Selinunte che furono sconfitti ad opera dei Cartaginesi. Durante il periodo
ll territorio di Sciacca è abitato sin dalla Preistoria, con testimonianze ritrovate a Monte Cronio. Il primo insediamento accertato nel territorio di Sciacca è quello di Terme Selinuntine, fondato, nel VII secolo a.C., dai greci di Selinunte che furono sconfitti ad opera dei Cartaginesi. Durante il periodo